Quando si parla di trasformazione digitale si commette a volte l’errore di riferirsi principalmente all’innovazione che avviene nelle aziende o ai processi di digitalizzazione in atto nella pubblica amministrazione, ragionando in termini di efficienza ed efficacia nell’offerta a clienti e cittadini.
La digital transformation in realtà sta avendo anche un grosso impatto sull’attività di Associazioni No-Profit e ONG. Come sottolineato nel recente World Economic Forum di Davos, le trasformazioni in atto permetteranno alle organizzazioni di diventare più inclusive, trasparenti, efficienti nei processi di raccolta e mobilitazione dei fondi. Nonostante numerosi esempi che dimostrano i benefici per le Associazioni che intraprendono percorsi di digitalizzazione, solo l’8% delle ONG ha una chiara strategia di trasformazione digitale.
La digitalizzazione sta cambiando il modo di approcciarsi al lavoro, alle community, ai beneficiari dei progetti. È nostra convinzione che solo mediante l’acquisizione di una reale consapevolezza dei benefici portati dal web, dai social media, dall’online marketing, dalla reingegnerizzazione delle business application si potranno sviluppare nuovi modelli di engagement che permetteranno a bisogni sociali consolidati ed emergenti di trovare risposte più efficaci.
PROCESSI/TECNOLOGIE
FOCUS
Dicono di noi
![]() |
Roma Via Adriano Olivetti 24 00131 Roma P. IVA 06704251005 |
![]() |
Telefono - +39 0643269281 |
![]() |
Fax - +39 0643269088 |
![]() |
Milano Via Copernico 38 20125 Milano |
![]() |
Telefono - +39 02 87259327 |
![]() |
Mail - marketing@comedata.it |
#ID Identità Digitale Come proteggerla per evitare i Data Breaches? Secondo
“Proactive Cyber Systems” Il metodo giusto per sconfiggere i cyber attacchi Paolo
Comedata partecipa all’iniziativa di Unindustria “Unirete #intretexripartire”, la piattaforma digitale che supporta