La Fondazione che opera in ambito sanitario e assistenziale ha scelto la soluzione 4buyer per gestire le attività di procurement delle proprie strutture, migliorando l’efficienza e la qualità dei processi di acquisto
Gestire meglio gli acquisti e monitorare le performance esterne. Alfonso Massimo Riccardi ci racconta come la piattaforma 4buyer ha migliorato i processi aziendali e il rapporto con i fornitori.
EP Produzione, azienda italiana di generazione elettrica del Gruppo energetico ceco EPH, per proteggere i propri dati ha scelto la soluzione di backup Arcserve UDP, implementata da Comedata.
EP Produzione società italiana del Gruppo energetico ceco EPH, ha realizzato in collaborazione con Comedata un progetto di trasformazione della architettura ICT. Il progetto è stato voluto per garantire agli utenti un sistema infrastrutturale flessibile, scalabile in grado di soddisfare tutte le esigenze, come avere un unico punto di risposta alle problematiche IT, accesso rapido agli applicativi disponibili. Oggi EP Produzione grazie all’utilizzo di soluzioni Cloud può contare su una infrastruttura ancora più efficiente, innovative e user-friendly.
La gestione ed il controllo delle licenze dei software, è una attività che viene spesso sottovalutata. Molte aziende non sono a conoscenza delle licenze in possesso e le modalità di utilizzo. Trascurare questa attività ha delle ripercussioni sul ritorno dell’investimento effettuato. Scegliere di affidarsi ad un Cloud Solution Provider è la scelta giusta per combinare evoluzione tecnologica, produttività, pay per use e servizi garantiti.
La gestione dell’Albo Fornitori è l’attività principe dell’ufficio acquisti, che sta procedendo verso una interessante trasformazione: Ottimizzazione dei processi, maggiore produttività e trasparenza nelle operazioni. Quotidianamente vengono visionati, elaborati ed archiviati una quantità considerevole di documenti per cui è indispensabile usufruire di soluzioni tecnologiche che semplificano tutte le attività. I nuovi scenari tecnologici offrono nuove piattaforme per estendere il proprio DataCenter nel Cloud ed ottenere una gestione dei Fornitori a 360°, sicurezza dei dati e predisporre gare online nel rispetto delle normative vigenti.
Dinamismo, affidabilità, scalabilità questi sono i focal point sui quali Comedata ha realizzato un progetto Cloud Oriented. I risultati ottenuti dall’implementazione hanno consentito la semplificazione della gestione dell’infrastruttura ed una significativa riduzione del TCO.
Lo scambio di informazioni sia interne che esterne avviene tramite l’utilizzo della posta elettronica. Quotidianamente vengono prodotte una quantità considerevole di email che contengono dati riservati, allegati con dimensioni elevate per cui diventano indispensabili soluzioni di posta elettronica flessibili, sicure ed efficaci.
La comunicazione aziendale ricopre un ruolo fondamentale per migliorare la produttività dei dipendenti. Disporre di tutti gli strumenti tecnologici che permettono di gestire con efficacia e semplicità la diffusione di notizie, informazioni e contenuti è una tendenza alla quale molte aziende si sono avvicinate. Comedata con questa testimonianza spiega come il Cloud può essere un valido alleato per l’innovazione.
La diffusione del Web 2.0 e dei dispositivi mobili ha eliminato i confini che delineavano il concetto di collaborazione all’interno delle aziende. Hanno introdotto l’esigenza di disporre di strumenti, integrati con i processi aziendali, per permettere di accedere ai dati ovunque, in ogni momento, e da qualsiasi dispositivo, condividendo tutte le informazioni per lo sviluppo di vere e proprie reti sociali.
Le aziende raccolgono informazioni per effettuare analisi sulla propria realtà, sul settore di mercato all’interno del quale operano, per redigere una strategia che permette di rispondere alle nuove esigenze ed incrementare il vantaggio competitivo. La Business Intelligence è lo strumento che consente di trasformare i dati in conoscenza per individuare tutte le azioni necessarie per il miglioramento dei processi aziendali.
Le aziende che operano all’interno della Pubblica Amministrazione devono essere compliance alla normativa relativa all’archiviazione sostitutiva. Tutti i documenti cartacei devono poter essere archiviati su supporto digitale ed equiparati a quelli originali. Comedata ha aiutato l’ente pubblico a migrare ed archiviare i dati di backup sulla Piattaforma Azure realizzando un vero e proprio sito di Disaster Recovery.
Conoscere le assenze, gestirle e utilizzare il tempo di HR in maniera più produttiva, sono stati i punti di partenza per la ricerca di una soluzione software, semplice ma efficace, che garantisse a questa PA sia l’efficienza nel processo che l’aderenza alle normative.
L’onda del cambiamento ha coinvolto tutti i settori aziendali ridefinendo gli approcci metodologici, riorganizzando mansioni e ruoli, trasformando tutte le attività “ statiche “ in Business Oriented. Questo cambiamento ha portato alla necessità di disporre di un sistema di eProcurement in linea sia con le esigenze dell’Ufficio Acquisti che con le politiche aziendali.
I Manager IT hanno bisogno di strumenti potenti, semplici da utilizzare, con performance elevate per una gestione dell'infrastruttura ed erogazione di servizi al Business nel rispetto dei limiti di budget, per una continua valorizzazione della propria offerta.
Offrire un servizio rapido ai cittadini era la principale priorità del Comune dell’Aquila. Per poter rispondere a questa esigenza era indispensabile automatizzare e semplificare la gestione degli accessi a dati e documenti ed aggiornare i sistemi operativi esistenti per una maggiore produttività dei dipendenti.
Il cliente si è rivolto a Comedata per avere uno strumento condiviso tra più società dislocate sul territorio che permettesse di avere una visione complessiva delle attività principali dell'Area Acquisti.
Per una corretta gestione dell’Iter Acquisti è indispensabile disporre della documentazione sempre aggiornata, essere in grado di verificare le attività dei singoli Buyer, usufruire di un ampio albo fornitori per poter accettare l’offerta migliore.
Controllo e supporto alla forma vendita distribuita, analisi del mercato in real time, integrazione dei sistemi preesistenti. E ancora disponibilità dei dati del cliente dovunque, possibilità di accedere in maniera personalizzata, erano solo alcuni degli elementi che hanno portato questa azienda a scegliere la nostra soluzione di CRM.
L’implementazione di 4Buyer ha consentito la gestione di un numero considerevole di nuovi fornitori che ha velocizzato il processo di acquisto e allo stesso tempo ha garantito un controllo puntuale sulla documentazione inviata dai fornitori nel rispetto della massima trasparenza.
Oggi più che in passato le aziende sono suscettibili a continui attacchi di virus provenienti dalla rete, dall’utilizzo di dispositivi perifici ( dischi esterni, chiavette usb, ecc. ) da parte dei dipendenti, accesso dei dispositivi mobili ai dati aziendali. Tutelare e mettere in sicurezza il cuore delle aziende cioè le informazioni è un dovere oltre ad essere una delle principali obiettivi dell’IT.
Il sistema informativo di una azienda, oltre a fornire gli strumenti di lavoro corretti, deve anche essere in grado di garantire le giuste performance in termini di servizio. Un servizio discontinuo ha una caduta immediata sul business e fa percepire il sistema informativo come inadeguato.
Affermare che l’innovazione tecnologia è lo strumento che permettere di generare crescita e produttività, può apparire un argomento obsoleto o già discusso. Diverse testimonianze confermano quanto ancora siano poco conosciute le potenzialità offerte dall’Information Technology e quanto sia necessario fornire approfondimenti. Ma esistono anche realtà aziendali che hanno raggiunto quella “maturità innovativa” che permette al Management di guardare al futuro con occhi verso la trasformazione.
Gli strumenti introdotti con le soluzioni Cloud hanno cambiato l’approccio degli utenti verso le attività lavorative. Sono stati semplificati processi, è stata snellita la modalità di comunicare e soprattutto è migliorato il modo di condividere le informazione ed i dati. Ogni cambiamento deve essere sempre accompagnato da una adeguata formazione del personale per garantire continuità e funzionalità.
Essere in grado di verificare in tempo reale le attività svolte dai propri collaboratori, raccogliere tutte le informazioni sui propri clienti, realizzare attività “su misura” per esigenze specifiche, significa accumulare, catalogare una quantità considerevole di documenti. Disporre di uno strumento in grado di semplificare, analizzare e sintetizzare questi dati era l’esigenza dell’azienda che si è rivolta a Comedata.
Active Directory, utilizzata al massimo delle sue potenzialità, rappresenta uno nodo fondamentale per la gestione dei permessi, per la visibilità dei ruoli e molto altro. L'azienda Cliente ha scelto Comedata per Migrare il vecchio dominio AD verso uno nuovo, completo di tutte le informazioni e operativamente corretto.
L'archiviazione e il protocollo non sono attività manuali, sono punti nevralgici attraverso i quali passano le comunicazioni più importati in entrata e uscita di un' azienda. Il processo che coinvolge queste attività ricade su molti settori dell'azienda e rappresenta un punto chiave per l'automazione.
Essere in grado di verificare in tempo reale le attività svolte dai propri collaboratori, raccogliere tutte le informazioni sui propri clienti, realizzare attività “su misura” per esigenze specifiche, significa accumulare, catalogare una quantità considerevole di documenti. Disporre di uno strumento in grado di semplificare, analizzare e sintetizzare questi dati era l’esigenza dell’azienda che si è rivolta a Comedata.
Anche nella PA il servizio al cliente (interno o esterno) è un elemento molto importante di valutazione del servizio. L’esigenza era avere a disposizione un servizio di Help Desk attraverso il quale tracciare tutte le attività utili per gestire la struttura informatica, dalla richiesta, all'esecuzione, alla chiusura dei ticket.
Questa azienda progetta, organizza, realizza e distribuisce prodotti formativi dedicati al settore del credito. Per offrire un servizio altamente qualificato era necessario avere un controllo ed una gestione completa di tutte le informazioni di carattere sia commerciale che relative all’area marketing.
Per poter garantire continuità dei servizi e rispetto dei tempi per il rilascio di progetti era indispensabile conoscere in tempo reale le assenze improvvise dei dipendenti per poter individuare la risorsa sostitutiva con strumenti semplici e in modo automatico.
Liberare il cliente, indipendente dalle dimensione della sua azienda, dalla gestione operativa e amministrativa del parco auto è l’obiettivo più importante nella presentazione dell’offerta di servizi. Comedata da sempre specializzata nell'assistenza ai clienti, supporta da anni questa realtà.
Multinazionale con attività dedicate al settore energetico, aveva l’esigenza di identificare l’utente che accedeva ai dati aziendali ed avere la certezza che solo il personale autorizzato potesse utilizzare informazioni e documenti riservati.
L'esigenza del cliente era strutturare un modello di Azienda aperta in grado di permettere a tutti gli utenti (anche delocalizzati presso altre sedi) di accedere a tutti i servizi per garantire interdisciplinarità ed interfunzionalità.
Il progetto di quest' azienda guardava al futuro; voleva una gestione documentale flessibile, in grado di crescere e cambiare con le esigenze future dell' azienda. La piattaforma tecnologia su cui implementarla era fondamentale ma soprattutto la competenza di processo e le best practice sono state l'elemento vincente del rapporto con Comedata.
L’azienda aveva bisogno di un aggiornamento del sistema di posta elettronica per offrire continuità alla propria attività . Era indispensabile utilizzare un sistema di posta unico ed affidabile in grado di evitare interruzione dei servizi.
All’interno del settore Sanità la tutela dei dati ed il controllo degli accessi ai documenti riservati è un argomento di forte interesse. In questo ambito le informazioni sono tutte soggette alla legge sulla privacy per tale motivo è indispensabile adottare soluzioni di posta elettronica stabili, sicure ed innovative con un sistema di autenticazione evoluto.
La prima cosa che un cliente controlla, è l'immagine della azienda con cui vuole lavorare; e lo fa accedendo al sito web. Questa azienda Internazionale ha scelto Comedata come partner per lo studio e la realizzazione della propria immagine web.
In alcune realtà, soprattutto quelle a diretto contatto con il cliente, un importante elemento di qualità è il servizio erogato, che passa attraverso le persone che sono a contatto con il pubblico. L'assenza di queste può causare disservizi e code. Per questo motivo, per la sua attenzione al cliente, questa azienda ha scelto g@ad.
La migrazione del sistema di posta elettronica ad Office365 è stata realizzata dopo una accurata analisi da parte degli specialisti Comedata. Era indispensabile disporre di una soluzione Cloud che rispondesse alle esigenze di comunicazione, con una riduzione del tempo per la gestione delle funzionalità.
Collaborare vuol dire essere produttivi. Per collaborare è necessario che le informazioni vengano condivise in tempo reale, con semplicità, in sicurezza e con l’utilizzo di qualsiasi dispositivo (pc, tablet, telefono).
Una azienda internazionale, un management illuminato, sguardo rivolto al futuro... questi gli elementi che hanno permesso la realizzazione di questo importante progetto tra Comedata e l'azienda Cliente. Una Intranet 2.0 che strizza gli occhi ai social e sopratutto alla collaborazione.
L'assenza improvvisa di un commerciale o di un agente che doveva andare a visitare dei clienti, rappresentava per l'azienda cliente un elemento di criticità che impattava fortemente sulla qualità che il cliente doveva percepire. L'azienda aveva necessità di automatizzare le comunicazioni di assenze, ma soprtattuto di creare un processo automatico a garanzia della sostituzione delle risorse assenti.
La Fondazione aveva la necessità di dotarsi di un prodotto per abbattere i costi di gestione delle trattative di acquisto e allo stesso tempo semplificare l’iter per il controllo delle informazioni scambiate con i fornitori, garantendo ai propri iscritti la certezza dell’acquisto migliore.
La gestione dei documenti di HR è sicuramente un elemento critico di una azienda. In questo case un management HR particolarmente attento alle esigenze del proprio cliente interno, ci ha contattato per ottimizzare e potenziare l'interscambio di informazioni con i propri utenti.
I Manager IT per supportare le varie divisione aziendali necessitano di soluzioni tecnologiche con elevate performance per la risoluzione di problematiche, continuità dei processi produttivi, protezione dei dati.
Comedata ha realizzato un progetto di aggiornamento del sistema di posta elettronica per rispondere alla richiesta del dipartimento IT : aggiornare automaticamente i profili di Outlook di ciascun utente migrato, senza l’intervento del dipartimento IT per la riconfigurazione manuale dei profili.
La soluzione è stata implementata dopo un' attenta analisi delle necessità del cliente che chiedeva l’ottimizzazione del processo di approvvigionamento e la semplificazione della gestione dei propri fornitori, nel rispetto dei principi di trasparenza delle trattative.
L’adozione di sistemi di pianificazione, programmazione e controllo dei progetti è una delle maggiori priorità dei dirigenti che hanno l’obbligo di verificare la ripartizione delle varie attività tra le risorse, controllare il rispetto dei tempi nello svolgimento dell’attività e intervenire con azioni correttive qualora il progetto non è più conforme alle linee strategiche. Microsoft Project Server è la risposta di Comedata a supporto di queste esigenze.
Soddisfazione del cliente, Ricerca ed Innovazione: sono i valori che hanno permesso a questa azienda di assumere un ruolo di leadership. Per raggiungere e mantenere questo “status “ un ruolo fondamentale viene svolto dalla direzione dei sistemi informativi con aggiornamenti a sistemi avanzati e analisi dei processi di disaster recovery.
Impedire interruzioni alle attività lavorative, risolvere tempestivamente problematiche che coinvolgono la gestione dei Sistemi Informativi, trasformare gli investimenti IT in introiti sono solo alcune delle tante sfide che un Manager IT affronta quotidianamente. Una corretta gestione del Datacenter è, dunque, un valido strumento per rispondere alle nuove esigenze di Business.
Adottare sistemi di posta elettronica integrati con strumenti di messaggistica e collaborazione aziendale, vuol dire far parte della Rivoluzione che Exchange 2010 ha introdotto. Analizzare i vantaggi, scoprire le potenzialità, sfruttare i benefici è il compito di un dipartimento IT attento alle richieste del Business.
Una corretta gestione del ciclo di vita delle informazioni ha un impatto sia sui costi che sulla semplificazione dei processi aziendali. Una soluzione evoluta di Email Archiving è senza dubbio la strategia migliore per verificare che tutte le informazione vengano correttamente archiviate e controllate.
La direzione dei sistemi informativi di questa azienda, ha scelto di utilizzare le potenzialità del Cloud per consentire a tutti gli utenti, anche quelli dislocati presso altre sedi, di condividere le informazioni tramite un sistema di posta elettronica funzionale e disponibile su client web.
L’introduzione dei dispositivi mobili all’interno delle organizzazioni ha portato ad una revisione delle procedure esistenti che garantivano una corretta gestione e condivisione delle informazioni, competenze e risultati. Questo cambiamento ha toccato anche i sistemi di posta elettronica che, in qualità di strumenti di condivisione, devono essere compatibili e fruibili con tutti dispositivi mobili.
![]() |
Roma Via Adriano Olivetti 24 00131 Roma P. IVA 06704251005 |
![]() |
Telefono - +39 0643269281 |
![]() |
Fax - +39 0643269088 |
![]() |
Milano Via Copernico 38 20125 Milano |
![]() |
Telefono - +39 02 87259327 |
![]() |
Mail - marketing@comedata.it |
La campagna di vaccinazione anti covid-19 molto presto ci consentirà di prevenire le morti e le
#ID Identità Digitale Come proteggerla per evitare i Data Breaches? Secondo
“Proactive Cyber Systems” Il metodo giusto per sconfiggere i cyber attacchi Paolo