ComedataComedataComedataComedata
  • DIGITAL TRANSFORMATION
    • TRASFORMA L’OPERATIVITÀ DEL TUO TEAM
    • TRASFORMA LA TUA AZIENDA
  • EXPERTISE
    • IT GOVERNANCE
    • BUSINESS APPLICATION
    • DIGITAL WORKPLACE
    • CLOUD & HYBRID INFRASTRUCTURE
  • 4 YOUR COMPANY
    • ASSOCIAZIONI
    • AUTOMOTIVE
    • BANCHE & FINANZA
    • CASSE PREVIDENZIALI
    • CORRIERI E LOGISTICA
    • ENERGY
    • FASHION & LUXURY
    • GAMBLING
    • INDUSTRIA
    • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    • SANITÀ
  • PRODUCT, PLATFORM & SERVICES
  • USER WE HELP
  • INSIGHT
    • PERCHE’ COMEDATA
    • PARTNERS
    • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
    • PORTALE FORNITORE
    • COMUNICAZIONI
    • WEBINAR
    • SUGGERIMENTI E RECLAMI

L’intranet come strumento di Collaborazione

  • Microsoft Dynamics CRM Online lo strumento per una corretta gestione dei Processi Aziendali
  • Estensione del Data Center nel Cloud
  • Fruibilità e standardizzazione attraverso il Cloud
  • Integrazione della posta elettronica e dispositivi mobili
  • Email Archiving: strumento per l’ottimizzazione di dati e costi
  • La rivoluzione del sistema di posta elettronica con Exchange 2010
  • Aggiornamento del sistema di posta elettronica ed analisi dei processi di disaster recovery
  • La pianificazione dei progetti con Microsoft Project Server 2010
  • L’evoluzione dell’ufficio acquisti, con 4Buyer in una ottica di maggiore trasparenza
  • Aggiornamento e incremento della disponibilità del sistema di posta
  • Centralizzare le informazioni con la soluzione 4Buyer per ottimizzare l’ufficio acquisti
  • Le assenze dei dipendenti non devono impattare sul cliente
  • L’intranet come strumento di Collaborazione
  • Migrazione da Domino a Office365
  • La gestione delle assenze improvvise come elemento di qualità
  • Il sito web: la prima sfida della comunicazione
  • Migrazione da Domino a Office365 con Single Sign-On
  • Assenze improvvise? Basta una telefonata!
  • Anche la pianificazione della Formazione passa per il CRM
Home CASE STUDY L’intranet come strumento di Collaborazione

PROFILO AZIENDALE

L’azienda operante nel settore Industria da oltre 70 anni svolge e sviluppa le sue attività con l’obiettivo primario di creare valore sostenibile nel tempo, anche attraverso alleanze strategiche.

Presente in tutto mondo Il gruppo, attraverso controllate e jont venture, opera nei seguenti settori : Rinnovabili; Power&Gas, Refining.

NECESSITA'

L’azienda aveva deciso di realizzare il Nuovo Portale Intranet di tutto il Gruppo, che sarebbe diventato l’ambiente di riferimento comune attraverso il quale tenersi informati sui fatti aziendali e di business, di condivisione e sviluppo delle conoscenze, di cooperazione agevole sui progetti, di fruizione dei servizi in modo semplice ed efficace, attraverso la gestione, la diffusione e lo scambio di informazioni e conoscenze tra tutte le persone per rafforzare la capacità interna di adattamento continuo all’evoluzione del contesto strategico.

Gli obiettivi che l’azienda si era prefissata di raggiungere erano:
• Costruire una intranet che includesse
– un’interfaccia utente facile ed intuitiva con un look and feel in linea con le scelte di branding del Gruppo
– contenuti e informazioni aggiornate e rispondenti alle linee guida aziendali
– un sistema di ricerca dei contenuti aziendali
• Provvedere alla creazione di un ambiente in grado di abilitare gli utenti nella gestione dei contenuti della intranet e che includesse inoltre
– uno schema generale di classificazione e organizzazione dei contenuti, delle informazioni e delle risorse
– un processo per la gestione di questi contenuti nel loro ciclo di vita
– un insieme di regole centralizzate per consentire alle direzioni/aree del gruppo di sviluppare propri contenuti ma in armonia con le linee guida e le strategie di sviluppo della intranet
• Stabilire un modello di governance dei contenuti della intranet, sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista tecnologico

SOLUZIONE

Il team degli Specialisti Comedata per raggiungere questi obiettivi ha implementato un portale Intranet che:
• È stato identificato come nuovo portale di Gruppo ed è rivolto a tutti i dipendenti
• Profila i contenuti, garantendo il concetto generale di trasparenza. Il criterio principale che guida la visibilità dell’accesso ai contenuti è quello della loro piena raggiungibilità, ad esclusione delle aree di direzione
• È il luogo di integrazione tra comunicazione informativa e strumentazione operativa, nel rispetto delle linee guida fondamentali della comunicazione corporate. Si contraddistingue per semplicità, leggerezza e linearità grafica

Gli obiettivi del Nuovo Portale Intranet sono stati raggiunti attraverso il supporto organizzativo e l’adozione di una piattaforma tecnologica innovativa in grado di rispettare le linee strategiche: la piattaforma SharePoint 2010.

I risultati ottenuti possono essere sintetizzati in:
• Razionalizzazione degli strumenti di lavoro, cioè la fornitura agli utenti di tutte le applicazioni necessarie in modo efficace e intuitivo, unificando il punto di accesso e organizzando i contenuti in modo coerente e strutturato
• Collaboration, il portale consente a varie community di utenti di poter interagire in modo efficace e con strumenti innovativi che consentano di ridurre i tempi di interazione tra gli utenti, aprire nuove opportunità di collaborazione (es. gruppi di lavoro, community virtuali, discussioni, ecc.), creare e rafforzare le relazioni tra dipendenti
• Knowledge Warehouse, una base di conoscenza comune dell’azienda, che valorizzi il patrimonio informativo che altrimenti rimarrebbe isolato in contesti limitati e accessibile solo ad una numero ristretto di utenti
• Miglioramento dei processi aziendali che permette la realizzazione di nuovi e più efficaci modalità per l’esecuzione dei processi aziendali attraverso il Portale

I fattori critici di successo sono stati:
•
Motore di ricerca efficace ed efficiente
• Interfaccia utente unica:
– omogenea ed intuitiva per l’utente finale per facilitare l’accesso alle informazioni
– gestibile centralmente per ridurre i costi di gestione
• Architettura ed organizzazione dei servizi gestiti centralmente in modo efficace in grado di seguire l’evoluzione dinamica delle strutture organizzative fruitrici
• Facilità di implementazione di nuovi servizi grazie ad un layer tecnologico intermedio tra utente finale e sistemi di back-end ed allo stato dell’arte
• Aumento dell’integrazione tra il nuovo portale e i sistemi di back end
• Introduzione graduale di nuovi servizi e funzionalità

PRODOTTI / SERVIZI IMPLEMENTATI

SharePoint Server 2010 / Intranet

Comedata
Roma
Via Adriano Olivetti 24
00131 Roma
P. IVA 06704251005
Telefono - +39 0643269281
Fax - +39 0643269088

Milano
Via Copernico 38
20125 Milano
Telefono - +39 02 87259327
Mail - marketing@comedata.it

Ultime news

  • Observe IT - Comedata

    Implementa una strategia di insider threats management con ObserveIT

    il 60% degli attacchi informatici subiti dalle aziende sono dovuti a minacce interne e che il personale è

    5 Dicembre, 2019
  • E vento Smart Working - Comedata

    Evento Smart Working

    Secondo lo studio dell’Osservatorio Smart Working Politecnico di Milano il 58% delle

    20 Novembre, 2019
  • Evento CPO - Comedata & HBG

    Evento CPO – 4buyer & HBG Gaming

    I CPO che guidano le imprese oggi sono coinvolti nell’implementazione di strategie

    19 Novembre, 2019

Ultimi tweets

Tweet da @Comedata
Comedata Srl Socio Unico- P IVA 06704251005 Cap. Sociale € 700.000 int. vers. REA di Roma 984718
Società soggetta a direzione e coordinamento di Spin Srl - Copyright © Comedata. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
  • Azienda
    • PERCHE’ COMEDATA
    • PORTALE FORNITORE
    • LAVORA CON NOI
    • SUGGERIMENTI E RECLAMI
    • CONTATTI
  • CASE STUDY
  • Offerta
  • WEBINAR
  • PARTNERS
  • People
  • COMUNICAZIONI
    • Convenzioni
Comedata