Società operante nel settore finanziario, ha come principale obiettivo quello di sostenere le piccole e medie aziende nella realizzazione di progetti di sviluppo.
L’attività si articola in due linee di business. La prima elargire credito per il sostegno di progetti a medio lungo termine. La seconda gestire i fondi pubblici per agevolare l’accesso al credito.
Una delle attività della società consiste nella vendita di prodotti finanziari, sia a privati che ad imprese, ad esempio mutui, cessioni del quinto dello stipendio, finanziamenti, finanziamenti agevolati, ecc.
Il processo di business dell’azienda prevede una fase di prevendita, durante la quale si entra in contatto con il potenziale cliente, seguita dalla fase di Origination, durante la quale vengono invece raccolte tutte le informazioni e la documentazione necessari per la pratica; questa fase genera quindi un kit di documentazione, che costituisce un allegato fondamentale della pratica ed in base al quale verranno prese le successive decisioni sull’esito della pratica stessa.
La necessità era, dunque, quella di razionalizzare ed automatizzare entrambe le fasi del processo, fornendo agli agenti, sia interni che sparsi sul territorio nazionale, una serie di strumenti per svolgere in maniera guidata ed efficiente le proprie attività.
La soluzione adottata è basata sull’integrazione delle piattaforme Microsoft Dynamics CRM Online e SharePoint Online, che hanno consentito di automatizzare le seguenti funzionalità:
• Gestione dei Lead (anagrafica dei potenziali clienti)
• Gestione delle anagrafiche dei Clienti
• Gestione dell’anagrafica dei Prodotti
• Gestione dell’agenda (appuntamenti)
• Gestione del ciclo di vita delle Opportunità di vendita
• Gestione dei Moduli di richiesta Finanziamento
• Gestione documentale delle pratiche (utilizzo di metadati per le ricerche dei documenti, versioning dei documenti, ecc.)
• Notifica della pubblicazione di nuovi documenti o aggiornamenti di documenti esistenti sul Sistema Documentale agli utenti interessati
L’anagrafica del cliente sul CRM contiene una sezione “Scheda Cliente” con le informazioni strettamente legate alle richieste del cliente stesso ed alla sua situazione reddituale/finanziaria, grazie alle quali vengono simulati i calcoli delle rate in funzione dei tassi e delle durate dei finanziamenti richiesti.
La gestione documentale prevede due sezioni:
• una statica, contenente i modelli sempre aggiornati della documentazione da utilizzare per le pratiche,
• una dinamica, contenete i documenti allegati relativi alle singole pratiche.
Una tipologia di documento particolare riguarda le cosiddette “check-list”, assimilabili a moduli disponibili sul CRM che, in funzione del prodotto, consentono agli operatori di avere sempre la visione completa della documentazione necessaria alla pratica, distinguendo tra quella già prodotta e quella ancora da produrre.
Gli strumenti d’analisi di Dynamics CRM consentono inoltre di effettuare le opportune statistiche sulle tipologie di prodotto offerte e vendute, nonché sulle attività degli agenti distribuiti sul territorio.
Microsoft Office 365, CRM Online
![]() |
Roma Via Adriano Olivetti 24 00131 Roma P. IVA 06704251005 |
![]() |
Telefono - +39 0643269281 |
![]() |
Fax - +39 0643269088 |
![]() |
Milano Via Copernico 38 20125 Milano |
![]() |
Telefono - +39 02 87259327 |
![]() |
Mail - marketing@comedata.it |
il 60% degli attacchi informatici subiti dalle aziende sono dovuti a minacce interne e che il personale è
Secondo lo studio dell’Osservatorio Smart Working Politecnico di Milano il 58% delle
I CPO che guidano le imprese oggi sono coinvolti nell’implementazione di strategie