Dopo anni di riduzione dei budget in IT la PA ha visto nel 2018 una conferma degli investimenti rispetto al 2017. La strategia di riqualificazione della spesa verso progetti di innovazione sta cominciando a dare i primi frutti.
Identità digitale, open data, e-government, azzeramento del digital divide, pagamenti elettronici, sanità e giustizia digitale, istruzione, ricerca e smart city: sono gli elementi principali dell’evoluzione verso la PA Digitale, chiamata ad implementare infrastrutture e servizi per migliorare la qualità della vita e accelerare la digitalizzazione del Paese.
L’uso mirato delle nuove tecnologie ambisce a centralizzare il ruolo di cittadini e imprese, con l’obiettivo di diventare leva strategica per la trasformazione del tessuto produttivo, sociale e culturale del Paese.
Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi è necessario rafforzare il percorso di razionalizzazione delle infrastrutture, già avviato nell’ambito del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, a partire dal Cloud, enabler chiave per la virtualizzazione del parco macchine in seno a tutte le pubbliche amministrazioni.
Il tema della Sicurezza ha molta rilevanza nel Piano Triennale. Con l’obiettivo di razionalizzare i Data Center si guarda innanzitutto a Disaster Recovery, Business Continuity e Cybersecurity, cui corrispondono specifiche Linee Guida.
Gli expertise consolidate di Comedata ci mettono in una posizione privilegiata nell’affiancare le pubbliche amministrazioni nello sviluppo di servizi digitali che siano sicuri nella gestione del dato degli utenti, efficienti nella gestione del personale, e affidabili a livello di continuità operativa.
L’elemento discriminante che rappresenterà il successo o il fallimento delle politiche messe in atto nel corso di questi anni sarà la capacità delle pubbliche amministrazioni di fare sistema e mettere a fattore comune le best practice oggi in corso ma ancora frammentate.
La decentralizzazione, la dispersione di conoscenza e la complessità che caratterizzano le pubbliche amministrazioni rendono il percorso di digital transformation più complesso e lungo. Per questo riteniamo che oggi, ancora più di ieri sia fondamentale includere in questo processo professionisti del settore ICT, portatori di competenze ed esperienze di alto livello, per accompagnare la PA nel percorso di razionalizzazione e ammodernamento già intrapreso.
PROCESSI/TECNOLOGIE
FOCUS
Dicono di noi
![]() |
Roma Via Adriano Olivetti 24 00131 Roma P. IVA 06704251005 |
![]() |
Telefono - +39 0643269281 |
![]() |
Fax - +39 0643269088 |
![]() |
Milano Via Copernico 38 20125 Milano |
![]() |
Telefono - +39 02 87259327 |
![]() |
Mail - marketing@comedata.it |
#ID Identità Digitale Come proteggerla per evitare i Data Breaches? Secondo
“Proactive Cyber Systems” Il metodo giusto per sconfiggere i cyber attacchi Paolo
Comedata partecipa all’iniziativa di Unindustria “Unirete #intretexripartire”, la piattaforma digitale che supporta