Uno dei pilastri identificati dai key vendor a supporto dei processi di digital trasformation è il “potenziamento” dei collaboratori. Mettere le persone nelle condizioni di incrementare la loro produttività progettando ecosistemi lavorativi nei quali diversi stili di lavoro possano prosperare, utilizzare l’intelligenza digitale per migliorare le esperienze e consentire mobilità e collaborazione garantendo al contempo sicurezza ed efficienza.
La trasformazione digitale sta rivoluzionando i modelli di business anche per quello che riguarda l’operatività del personale. I dipendenti stanno evolvendo in una forza lavoro mobile che utilizza sempre di più app e dispositivi che permettono di gestire la quotidianità in maniera dinamica.
I dipendenti moderni portano le loro esperienze di consumo digitale all’interno della realtà aziendale con richieste di accesso a dati e sistemi gestionali su qualsiasi dispositivo, da qualsiasi location, 24 ore su 24, 7 giorni a settimana in un’ottica di digital workplace.
Creare un digital workplace significa dunque dare maggiore libertà ai dipendenti creando uno spazio di lavoro digitale e collaborativo che a sua volta diventa un driver fondamentale per la trasformazione digitale del business.
L’evoluzione digitale del luogo di lavoro è un processo complesso. Oltre ad integrare nuove tecnologie all’interno dei processi aziendali, i leader dovranno definire le giuste strategie per rispondere in maniera efficace all’evoluzione delle abitudini digitali dei dipendenti. Fondamentale è dunque la formazione, dei manager così come dei dipendenti, che dovranno essere in grado di utilizzare correttamente piattaforme IT.
Per massimizzare le sinergie che le nuove tecnologie IT possono portare in azienda, le organizzazioni dovranno integrare i servizi digitali nelle loro operazioni quotidiane e assicurare massime competenze e allineamento rispetto alla roadmap digital definita dall’azienda.
L’innovazione operativa dell’azienda nasce dalla collaborazione tra manager e dipendenti. La trasformazione digitale è più che mai necessaria nell’attuale contesto competitivo globale. Gestire in maniera adeguata il processo di digitalizzazione della forza lavoro può avere un notevole impatto sulla produttività aziendale, sulla collaborazione interna e sul potenziale innovativo insito in azienda. Uno spazio di lavoro agile e collaborativo è capace di adattarsi meglio alle nuove dinamiche di mercato e di guidare l’innovazione.
PROCESSI/TECNOLOGIE
FOCUS
Dicono di noi
![]() |
Roma Via Adriano Olivetti 24 00131 Roma P. IVA 06704251005 |
![]() |
Telefono - +39 0643269281 |
![]() |
Fax - +39 0643269088 |
![]() |
Milano Via Copernico 38 20125 Milano |
![]() |
Telefono - +39 02 87259327 |
![]() |
Mail - marketing@comedata.it |
#ID Identità Digitale Come proteggerla per evitare i Data Breaches? Secondo
“Proactive Cyber Systems” Il metodo giusto per sconfiggere i cyber attacchi Paolo
Comedata partecipa all’iniziativa di Unindustria “Unirete #intretexripartire”, la piattaforma digitale che supporta